Grazie a due appassionati di trekking, il mare non è più lontano come un tempo! La Via al Mare collega Luserna a Finale Ligure!Continue reading
Annuncio Rifugio Vaccera
Annuncio importante relativo alla gestione del Rifugio VacceraContinue reading
Marcia Alpina Mount Servin 2023: in pausa al Rifugio!
Lo Sport Club di Angrogna ha organizzato la Marcia Alpina Mount Servin 2023... e noi non potevamo tirarci indietro!Continue reading
Malmatin: dietro al curioso nome un’interessante leggenda…
A pochi passi dall'Alpe Infërnet si trova un prato dal nome particolare... Malmatin... scopriamo insieme la leggenda dietro al suo nome!Continue reading
Sibaud: una piccola borgata ed un grande inno valdese
Sibaud è una piccola borgata, ma è fondamentale per la storia dei valdesi. Giunti qui dopo l'esilio, ne hanno fatto un simbolo.Continue reading
Acquerello e Benessere al Rifugio Vaccera: ospite Marcella Pralormo
Siamo felici di ospitare presso il nostro Rifugio una giornata dedicata all'Acquerello ed al Benessere, insieme a Marcella Pralormo!Continue reading
Il miele di Angrogna: Beecicletta!
Al Rifugio Vaccera cerchiamo sempre di servire prodotti locali! Ecco perché siamo felici di accogliere fra le nostre mura Beecicletta!Continue reading
Dentro al Rifugio Vaccera: le nostre camere!
Come ogni rifugio che si rispetti anche il nostro è dotato di camere! Ed oggi ve le mostriamo per bene e vi invitiamo a venire da noi!Continue reading
Dal Medioevo a noi: la Bagna Cauda è servita!
Sono tanti i simboli della cucina piemontese, fra tutti però uno in particolare è riconosciuto da tutti ed ovunque: la Bagna Cauda!Continue reading
Percorso Agostino Benedetto: scoprire Prarostino
Spesso non c'è modo migliore di ricordare chi non c'è più come dedicargli qualcosa che amava nel profondo, ecco il Percorso Agostino Benedetto! Continue reading